Juventus alle prese con il ritorno di Kolo Muani: serve sbloccare Vlahovic e battere la concorrenza inglese.
La Juventus si trova ad affrontare una fase delicata nella trattativa per trasformare in definitivo l’arrivo di Kolo Muani. Se, infatti, la conferma di Francisco Conceição ha trovato una via relativamente semplice, quella del centravanti francese si sta rivelando molto più complessa. Capire le ragioni di questo stallo, tra nodi finanziari e interessi esterni, è fondamentale per comprendere cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni.
Arrivato nel mercato di gennaio in prestito secco dal Paris Saint‑Germain, Muani ha finora dipinto buoni ritratti di sé in casa bianconera, tanto da convincere la dirigenza torinese a tentare il colpo in chiave permanenza. Tuttavia, all’attivazione di un accordo definitivo mancano ancora alcuni ingredienti essenziali: un’offerta adeguata al PSG, la cessione di almeno un attaccante in rosa e la gestione del pressing della Premier League.

Il dossier PSG: serve la cifra giusta
Il Paris Saint‑Germain, che due stagioni fa investì circa 90 milioni per Muani, non intende svendere il proprio gioiello. La richiesta oscilla tra i 40 e i 50 milioni di euro, una somma considerevole ma che rispecchia il potenziale del giocatore e l’investimento iniziale. Le porte non sono chiuse ad un prestito con obbligo di riscatto, ma l’offerta deve comunque garantire al club francese un ritorno economico significativo. Per la Juventus, con bilancio e parametri UEFA sotto costante controllo, trovare questa cifra in tempi stretti non è cosa semplice.
Il rebus Vlahovic e lo spazio in attacco
Il fronte interno non è meno complesso. Il nodo cruciale si chiama Dusan Vlahovic, attaccante serbo con ancora un anno di contratto e un ingaggio pesante a bilancio. La società ha ormai rotto i ponti con il giocatore, ma di offerte concrete per lui non ne sono arrivate. Senza una partenza convincente di Vlahovic, sarà praticamente impossibile sgravare il monte ingaggi e liberare le risorse necessarie per rinnovare l’attacco. E ciò mentre si attende l’ufficialità del riscatto di Conceição e si valuta l’impatto futuro di David.
A ciò si aggiunge la pressione della competizione estera: in particolar modo i club inglesi. Manchester United e Newcastle, secondo le ultime voci dalla Francia, sarebbero pronti a presentare offerte interessanti per Muani, e non avrebbero problemi a raggiungere le richieste del PSG. Un fattore che potrebbe spingere il tempo a favore dell’offerta più ricca, rendendo la trattativa ancora più urgente per la Juve.
La Juventus si trova a un bivio: per sbloccare l’arrivo definitivo di Kolo Muani, serve con urgenza un accordo con il PSG – possibilmente con una formula compatibile – e la cessione di Vlahovic, senza la quale l’ingaggio del francese resterebbe un rebus. Se a questo si aggiunge la pressione della Premier League, la necessità di una strategia rapida diventa imperativa. Riuscirà il club di Torino a mettere tutti i tasselli al loro posto in tempo utile?